Domande frequenti
sui pistoni forgiati
Pistal Racing
Le leghe più utilizzate per la produzione di pistoni sono la lega d’alluminio 2618 (Al-Cu ex RR58) e leghe in acciaio.
I grezzi sono realizzati mediante forgiatura ed opportunamente trattati termicamente al fine di esaltarne le caratteristiche meccaniche.
No. È possibile produrre pistoni in acciaio.
È possibile contattare il nostro Sales Manager (vedi pagina Contatti) o tramite il nostro sito www.pistalracing.it
Sì. Normalmente i pistoni sono forniti con un rivestimento lubrificante in stato solido, polimerizzato direttamente sul mantello del pistone (vedi Area Download – scheda prodotto pistone). A richiesta del cliente il pistone può essere dotato o meno di protezione antifrizione.
Per accessori si intendono spinotti, segmenti (fasce) ed anellini (anelli ritegno spinotto). Si raccomanda di montare solo gli accessori forniti in dotazione con il pistone e non altri. Dettagli tecnici ed istruzioni di montaggio possono essere scaricabili dall’Area Download.
Se non è stata effettuata una richiesta specifica del cliente, posta a disegno e condivisa con l’Ufficio Tecnico, tale attività è sconsigliata, poiché le caratteristiche geometriche del pistone sono studiate in modo da sopportare correttamente le sollecitazioni termodinamiche. Se il pistone viene modificato, la Pistal Racing non sarà più ritenuta responsabile degli eventuali danni futuri.
Sì. Ogni pistone è marchiato con un codice per mezzo del quale è possibile risalire all’anno ed al lotto di produzione. I pistoni sono inoltre numerati progressivamente, per cui è possibile anche risalire alle misure di controllo effettuate (le schede con le misure sono conservate per 5 anni). Gli accessori del pistone non sono in generale marchiati secondo un codice Pistal Racing, ad eccezione degli spinotti che riportano una marcatura laser relativa al lotto produttivo dello spinotto stesso.
Il montaggio dei segmenti (fasce) con il corretto gap è importante per evitare problemi di blow-by. Pistal Racing ha definito una tabella di correlazione, in funzione dei diametri dei segmenti, definendo il corretto gap al montaggio (vedi Area Download).
I pistoni Pistal Racing sono progettati già tenendo conto del corretto gioco che si verrà a creare tra pistone e cilindro al momento del montaggio. La scatola del pistone originale Pistal Racing riporta l’etichetta di identificazione prodotto; su essa è sempre riportata la dicitura “pistone per cilindro diametro XXX mm”.
Se desiderate ulteriori informazioni sui nostri prodotti,
non esitate a contattarci cliccando sul pulsante sottostante.